• 0Carrello
SOS Levrieri
  • Levrieri da adottare
    • Borzoi da adottare
    • Galgo da adottare
    • Greyhound da adottare
    • Podenco da adottare
    • Saluki da adottare
    • Whippet da adottare
  • Adotta un Levriero
    • Modulo richiesta adozione
    • Procedura adozione
    • Adozione consapevole
    • Scelta del Levriero
  • Levrieri prenotati
    • Greyhound prenotato
    • Galgo prenotato
    • Podenco prenotato
    • Saluki prenotato
    • Whippet prenotato
  • Levrieri adottati
    • Greyhound adottati
    • Galgo adottati
    • Lurcher adottati
    • Saluki adottati
    • Whippet adottati
  • SOS Levrieri
    • Persone SOS Levrieri
    • Visione
    • Documenti
    • Donazione
    • Richiedi Convenzione
    • Aziende Convenzionate
    • SOS Levrieri Card – Diventa anche tu un sostenitore
    • Amico Sostenitore
    • CreActivity
    • Stampati
    • Promozionali
    • Testimonianze
    • Levrieri domani
      Video interventi
    • Newsletter SOS Levrieri
    • Contatta SOS Levrieri
  • Sinergie
    • CVP – Clinica Veterinaria Parabiago
    • Convenzioni SOS Levrieri
    • Centro Veterinario Sant’Arcangelo
    • Dal Paradiso all’Inferno
    • FIADAA
    • San Patrignano
  • Razze Levrieri
    • Greyhound
      • Greyhound
      • i Levrieri sono nati per correre
      • i Levrieri sono molto veloci e per questo predisposti alla caccia
      • Adotta senior Grey
      • Poesia levriera
      • Perché un Greyhound
    • Galgo spagnolo
      • Galgo spagnolo
      • Mi presento
      • Dedicata ai Galgos
      • Perreras e Galgo
      • Galgueros
    • Lurcher
    • Podenco
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socializzazione
  • Blog
    • Arrivi
    • Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Mondo Animale
  • Storie
  • Dona
  • Regali Solidali
  • Scrivici
  • Cerca
  • Menu Menu

Integratori naturali per il benessere del Levriero

Le alghe

Ascophyllum Nodosum, si tratta di un’alga bruna che viene prelevata nelle acque del nord Atlantico, con particolare cura, in modo da assicurare la sua rigenerazione. L’assunzione da parte dei cani di questa alga predispone la base per un organismo sano, assicurando una buona digestione, aiuta ad eliminare le scorie e fornisce all’organismo calcio, altri minerali, oligoelementi e vitamine vitali. Il sistema immunitario così rinforzato, assicura il mantenimento di un organismo sano e in buona salute. Queste alghe contengono una vasta gamma di sostanze bioattive, circa 60 vitamine (A,B2, B3, B6,C,D ed E), minerali, calcio, potassio, magnesio, ferro, iodio), oligoelementi vitali e amminoacidi (acido folico, acido alginico, polisaccaridi e polifenoli).

L’alto contenuto di minerali rafforza la crescita di un pelo folto, ben colorato e lucente, aiuta una corretta digestione e un buon metabolismo, favorisce la pigmentazione degli occhi, del naso, del manto, delle labbra e delle zampe. Stimola la digestione e favorisce l’assimilazione degli alimenti. L’uso costante (1 cucchiaino da caffè nella pappa giornalmente) è un ottimo supporto nutrizionale per la salute del cavo orale dei cani, Impedisce l’adesione e la crescita della componente batterica della placca, migliorando l’alito e diminuendo la deposizione del tartaro. La polvere viene assorbita a livello gastro-intestinale e attraverso la circolazione, raggiunge le ghiandole salivari concentrandosi nella saliva. L’Ascophyllum Nodosum agisce nel cavo orale in virtù dell’elevato contenuto di polisaccaridi solfatati che impediscono l’adesione e la colonizzazione dei batteri.

  • Riduce la deposizione di tartaro
  • Non sono mai stati registrati effetti collaterali, tuttavia, se un cane soffre di ipertiroidismo, non si consiglia l’assunzione, a causa del suo contenuto naturale di iodio
  • Aggiungere un cucchiaino alla pappa una volta al giorno.

Olio di fegato di merluzzo

L’olio di fegato di merluzzo è un supplemento utile che contribuirà a migliorare le condizioni della mobilità articolare, della pelle e del pelo. 1 capsula al dì nella pappa (più indicato nei mesi freddi)

Aloe

Il succo di Aloe Vera 100% ha un’azione immunostimolante generale, depurativa organica, antinfiammatoria ed antiossidante. Molto ricco di vitamine, sali minerali, mono e polissaccaridi, amminoacidi essenziali e secondari. Somministrare 0,25 ml /kg al giorno (per un cane di 30 kg. 15 ml), partendo da una dose minima per arrivare alla somministrazione completa per circa 3 mesi. Mentre l’aloe in gel è ideale per lenire la pelle irritata. Da applicare su prurito, irritazioni, abrasioni e reazioni allergiche.

Lievito di birra

Il lievito di birra è molto ricco di vitamine del gruppo B e per questo aiuta a far risplendere il pelo ed a rinnovare la pelle del cane, quindi è utile durante la muta. Le compresse possono essere date da sole come snack o mescolate all’alimentazione. Per garantire un buon risultato è consigliato il trattamento per alcune settimane. Dosi: 3 compresse al giorno

Il recharge

Un altro prodotto consigliato è il Recharge, soluzione concentrata liquida reidratante, da aggiungere nelle quantità indicate nell’acqua fresca da bere sopratutto nella stagione calda.

Vi ricordiamo che i consigli dati in questa scheda, sono solo suggerimenti, se avete qualche dubbio o preoccupazione riguardo il benessere del vostro Levriero, consultate il vostro veterinario di fiducia.

Salute

Belli anche fuori… il trucco e parrucco dei cani

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2022/05/levrieri-cani-belli-trucco-parrucco_18.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-05-24 13:00:202022-05-24 19:49:07Belli anche fuori… il trucco e parrucco dei cani

L’olfatto del cane: quando la natura sa sorprendere

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2022/05/olfatto-del-levriero-annusare-cane_13.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-05-16 14:22:372022-05-26 11:14:35L’olfatto del cane: quando la natura sa sorprendere

Colpo di calore ipertermia nei Levrieri come prevenirlo

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/ipertermia_levriero.jpg 635 662 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-05-05 15:35:372022-05-21 14:58:10Colpo di calore ipertermia nei Levrieri come prevenirlo

Perché i Levrieri scavano nelle loro cucce prima di addormentarsi?

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2021/01/Scavanoincuccia_16.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-04-01 22:54:272022-05-21 14:57:34Perché i Levrieri scavano nelle loro cucce prima di addormentarsi?

Cosa fare quando una vipera morde un cane

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/morso_vipera.jpg 850 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-05-18 15:35:082021-08-14 17:02:29Cosa fare quando una vipera morde un cane

Fostering temporaneo – Affidamento provvisorio di un Levriero in famiglia

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2021/01/Famiglia-foster_17.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-03-01 20:57:242021-04-14 10:11:54Fostering temporaneo – Affidamento provvisorio di un Levriero in famiglia

Realizzare biscotti fatti in casa per i nostri amati Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/11/Preparazione-Biscotti_20.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-21 13:06:572021-04-14 10:13:08Realizzare biscotti fatti in casa per i nostri amati Levrieri

Come affrontare l’adozione di cani con alle spalle situazioni potenzialmente traumatiche

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/10/Levrieri_rescue_11.jpg 960 1082 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-02 20:11:052021-04-14 10:15:55Come affrontare l’adozione di cani con alle spalle situazioni potenzialmente traumatiche

Piante tossiche per il cane: quali sono le più comuni e cosa fare

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/12/Piante-tossiche_12.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-02 14:01:362021-04-14 10:12:23Piante tossiche per il cane: quali sono le più comuni e cosa fare

Lavorare sulla calma con un Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sht_1054218224_socializzazione.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-01-28 15:03:052021-04-14 10:17:26Lavorare sulla calma con un Levriero

Pulci e zecche nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/pulci_zecche_levrieri_01-1.jpg 1050 1018 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-18 11:06:182020-10-13 09:40:28Pulci e zecche nei Levrieri

Dilatazione – torsione gastrica nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_335297090_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 11:36:592020-10-13 09:53:05Dilatazione – torsione gastrica nei Levrieri

Shock anafilattico nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_161445074_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 11:27:022020-10-13 10:16:09Shock anafilattico nei Levrieri

Patologie ortopediche del Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_333174098_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 10:47:472020-10-13 10:34:15Patologie ortopediche del Levriero

Parassiti intestinali nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2017/05/sht_195186305_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 10:37:312020-10-13 10:32:40Parassiti intestinali nei Levrieri

Otite esterna nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_175516832_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 16:17:242020-10-13 10:40:06Otite esterna nei Levrieri

Cosa fare per proteggere il Levriero dalla Leishmaniosi

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_65474302_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 15:56:302020-10-13 10:53:52Cosa fare per proteggere il Levriero dalla Leishmaniosi

L‘importanza dell’igiene orale in un Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_276552596_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 15:17:552020-10-13 10:55:12L‘importanza dell’igiene orale in un Levriero

Giardia nel Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_493736053_salute.jpg 900 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 15:07:262020-10-13 10:59:40Giardia nel Levriero

Forasacchi nel Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_53021239.jpg 900 863 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 14:57:142020-10-13 11:08:35Forasacchi nel Levriero

Filariosi nel Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_146710925_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 14:39:312020-10-13 11:14:34Filariosi nel Levriero

Dermatologia nel Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/soslevrieri_calvizie.jpg 900 585 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 14:12:002020-10-13 12:32:41Dermatologia nel Levriero

Cura del pelo e muta nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_292739363_salute-1.jpg 800 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 14:01:012020-10-13 13:43:26Cura del pelo e muta nei Levrieri

Corn nei cani di razza Greyhound

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/soslevrieri_corn_salute_3726.jpg 900 900 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 13:37:362020-10-13 13:50:57Corn nei cani di razza Greyhound

Cosa fare in caso di avvelenamento di un Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/greyhound_cioccolato_00.jpg 743 640 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 13:18:462020-11-07 12:21:00Cosa fare in caso di avvelenamento di un Levriero

Valutazione dei valori ematici nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sht_149377961_salute.jpg 900 750 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 11:52:332020-10-13 13:58:46Valutazione dei valori ematici nei Levrieri

Farmaci sedativi o anestetici per i Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/sht_128186222_salute.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-15 11:41:202020-10-13 14:09:20Farmaci sedativi o anestetici per i Levrieri

Alimentazione

Integratori naturali per il benessere del Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/integratori_sos_levrieri_01.jpg 819 1227 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-04-17 13:13:552021-08-14 17:03:28Integratori naturali per il benessere del Levriero

Realizzare biscotti fatti in casa per i nostri amati Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/11/Preparazione-Biscotti_20.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-21 13:06:572021-04-14 10:13:08Realizzare biscotti fatti in casa per i nostri amati Levrieri

Alimenti da non dare mai ai nostri Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sht_588024890_alimentazione.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 13:36:582020-10-13 14:14:13Alimenti da non dare mai ai nostri Levrieri

Socializzazione

Le femmine sono meglio dei maschi? Sfatiamo un pregiudizio

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/10/femmine-maschi_12.jpg 715 720 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-05-12 18:46:152022-05-21 14:57:49Le femmine sono meglio dei maschi? Sfatiamo un pregiudizio

I giochi più adatti per i Levrieri – Scopriamolo insieme

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/11/GiochiLevrieri_15.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2022-05-12 18:13:532022-05-21 14:57:22I giochi più adatti per i Levrieri – Scopriamolo insieme

Cane e gatto per me pari sono… l’amor vuol libertà

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/11/Caneegatto_12.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-10 15:18:382021-04-14 10:13:35Cane e gatto per me pari sono… l’amor vuol libertà

Come affrontare l’adozione di cani con alle spalle situazioni potenzialmente traumatiche

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/10/Levrieri_rescue_11.jpg 960 1082 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-02-02 20:11:052021-04-14 10:15:55Come affrontare l’adozione di cani con alle spalle situazioni potenzialmente traumatiche

Una casa piccola e un cuore grande

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2020/10/casa-piccola-cuore-grande_11.jpg 912 1500 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-01-29 18:00:402021-04-14 10:16:15Una casa piccola e un cuore grande

Lavorare sulla calma con un Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sht_1054218224_socializzazione.jpg 800 1200 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2021-01-28 15:03:052021-04-14 10:17:26Lavorare sulla calma con un Levriero

Approccio con un Levriero eccitato

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/levriero_eccitato_F4_m.jpg 600 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2020-10-11 17:33:472020-10-13 14:27:38Approccio con un Levriero eccitato

Levrieri e bambini

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/levrieri_e_bambini_B.jpg 490 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2020-10-11 15:40:562020-11-04 14:27:48Levrieri e bambini

Approccio con Levriero timoroso

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/Greyhound-10.jpg 383 640 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2020-10-08 14:15:352020-10-29 14:17:07Approccio con Levriero timoroso

Approccio generico a Levriero estraneo

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/levriero_estraneo_A1.jpg 590 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2020-07-18 14:19:462020-10-29 14:21:36Approccio generico a Levriero estraneo

Schemi comunicativi nel Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/schemi_comunicativi_E2b.jpg 525 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-19 15:59:322020-10-13 14:47:20Schemi comunicativi nel Levriero

Inserimento di un Levriero in famiglia

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/inserimento_in_famiglia_D1.jpg 530 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-19 14:52:102019-11-22 09:30:26Inserimento di un Levriero in famiglia

Inserimento di un Levriero in una casa con presenza di gatti

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/greyhound-gatto1.jpg 444 680 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-19 14:24:012020-10-13 15:22:15Inserimento di un Levriero in una casa con presenza di gatti

Eliminazioni inappropriate nei Levrieri

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/Greyhound-08.jpg 388 583 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 16:15:482020-10-13 14:28:32Eliminazioni inappropriate nei Levrieri

Approccio corretto al Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/approccio_sos_levrieri_sdr.jpg 900 1223 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-17 15:11:302020-10-13 15:30:25Approccio corretto al Levriero

Ansia da separazione per chi adotta un Levriero

https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2014/04/ansia_separazione_C2b.jpg 604 800 SOS Levrieri https://www.soslevrieri.eu/wp-content/uploads/2019/07/sos-levrieri-88.png SOS Levrieri2019-07-12 15:57:152020-10-13 14:51:19Ansia da separazione per chi adotta un Levriero

SOS Levrieri ODV precisa che i contenuti inerenti la salute del Levriero presenti nel sito Internet, sono da intendersi semplicemente come consigli o suggerimenti dettati dall’esperienza e considerarli quindi come tali. Le indicazioni riportate pertanto non vogliono e non devono in nessun modo sostituirsi a diagnosi, terapie mediche o farmacologiche che rimangono di esclusiva pertinenza del medico veterinario. Solo quest’ultimo, quindi, rimane l’unico soggetto competente deputato a formulare diagnosi, prescrivere farmaci e indicare terapie. Per questi motivi SOS Levrieri ODV non si ritiene responsabile per qualsiasi comportamento o pratica derivante o connessa a detti consigli e che in qualsiasi caso, come sottolineato, è necessario consultare il medico veterinario.

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Socializzazione
  • Comunicati Stampa
  • CreActivity
  • Eventi
  • Mondo animale
  • Storie
  • Testimonianze

Levrieri da adottare

  • Lotti GreyhoundSOS LevrieriLotti – Greyhound3 Maggio 2022 - 20:10
  • Tina 3 GalgoSOS LevrieriTina 3 – Galgo2 Maggio 2022 - 19:37
  • Honey 2 GreyhoundSOS LevrieriHoney 2 – Greyhound30 Aprile 2022 - 22:06
  • Aloha GreyhoundSOS LevrieriAloha – Greyhound30 Aprile 2022 - 21:00
  • Taylor 2 GreyhoundSOS LevrieriTaylor 2 – Greyhound30 Aprile 2022 - 20:55
  • Polly 2 GreyhoundSOS LevrieriPolly 2 – Greyhound30 Aprile 2022 - 20:42
  • Sue 4 GreyhoundSOS LevrieriSue 4 – Greyhound29 Aprile 2022 - 0:35
  • Michel BorzoiSOS LevrieriMichel – Borzoi26 Aprile 2022 - 12:46
  • Fresh BorzoiSOS LevrieriFresh – Borzoi26 Aprile 2022 - 11:41
  • Fifa BorzoiSOS LevrieriFifa – Borzoi26 Aprile 2022 - 11:31
  • Tatyana GreyhoundSOS LevrieriTatyana – Greyhound13 Aprile 2022 - 18:37
  • Anastasia 4 GreyhoundSOS LevrieriAnastasia 4 – Greyhound31 Marzo 2022 - 21:14
SOS Levrieri ODV Codice fiscale 97621540158
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Youtube
  • Instagram
  • Vimeo
  • Mail
  • Rss
  • Soundcloud
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto