• 0Carrello
SOS Levrieri
  • Levrieri da adottare
    • Borzoi da adottare
    • Galgo da adottare
    • Greyhound da adottare
    • Podenco da adottare
    • Saluki da adottare
    • Whippet da adottare
  • Adotta un Levriero
    • Modulo richiesta adozione
    • Procedura adozione
    • Adozione consapevole
    • Scelta del Levriero
  • Levrieri prenotati
    • Greyhound prenotato
    • Galgo prenotato
    • Podenco prenotato
    • Saluki prenotato
    • Whippet prenotato
  • Levrieri adottati
    • Greyhound adottati
    • Galgo adottati
    • Lurcher adottati
    • Saluki adottati
    • Whippet adottati
  • SOS Levrieri
    • Persone SOS Levrieri
    • Visione
    • Documenti
    • Donazione
    • Richiedi Convenzione
    • Aziende Convenzionate
    • SOS Levrieri Card – Diventa anche tu un sostenitore
    • Amico Sostenitore
    • CreActivity
    • Stampati
    • Promozionali
    • Testimonianze
    • Levrieri domani
      Video interventi
    • Newsletter SOS Levrieri
    • Contatta SOS Levrieri
  • Sinergie
    • CVP – Clinica Veterinaria Parabiago
    • Convenzioni SOS Levrieri
    • Centro Veterinario Sant’Arcangelo
    • Dal Paradiso all’Inferno
    • FIADAA
    • San Patrignano
  • Razze Levrieri
    • Greyhound
      • Greyhound
      • i Levrieri sono nati per correre
      • i Levrieri sono molto veloci e per questo predisposti alla caccia
      • Adotta senior Grey
      • Poesia levriera
      • Perché un Greyhound
    • Galgo spagnolo
      • Galgo spagnolo
      • Mi presento
      • Dedicata ai Galgos
      • Perreras e Galgo
      • Galgueros
    • Lurcher
    • Podenco
  • Benessere
    • Alimentazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socializzazione
  • Blog
    • Arrivi
    • Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Mondo Animale
  • Storie
  • Dona
  • Regali Solidali
  • Scrivici
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Youtube
  • Instagram
  • Vimeo
  • Mail
  • Rss
  • Soundcloud
  • Latte e latticini ai nostri Levrieri

Latte e latticini ai nostri Levrieri, possiamo o no?

… facciamo chiarezza

Spesso mi sento dire che sono troppo grande per bere il latte, che non fa bene, che è crudele, ma io se non lo bevo la mattina appena sveglia non riesco ad affrontare la giornata. E non sono la sola, perché anche il mio Nannu la mattina aspetta la sua dose di latte tiepidino. Ed è ancora bello vispo a 12 anni.

Dunque posso affermare che il latte possa essere dato con tranquillità ai nostri Levrieri? No.

Come per noi esseri umani, anche per i cani vale la stessa regola: chi il latte lo tollera, e chi no.

La causa di questa diversità è dovuta alla presenza di un enzima, la lattasi, che si occupa di scindere il lattosio (presente appunto in latte e latticini) nelle due molecole di cui è composto, il glucosio ed il galattosio, rendendole facilmente digeribili.

Latte e latticini ai nostri Levrieri

I cuccioli fino alla terza settimana di età ce l’hanno tutti, perché il loro pasto è esclusivamente il latte della madre (anche se diverso dal latte vaccino).

Se il cane crescendo, e in età adulta possiede ancora questo enzima sarà in grado di continuare a digerire il lattosio proprio come faceva da cucciolo.

Altri cani invece crescendo lo perdono, e quindi si dimostrano intolleranti al latte ed ai latticini.

Come fare a capire se il vostro (il mio è rodato, alias il formaggiaio) cane è tollerante o meno?

Semplicemente somministrando un poco di latte, magari inizialmente allungato con poca acqua, e tener monitorato come sta. Se noterete dei problemi gastrointestinali, come diarrea o gas intestinali, allora la risposta è chiara: il vostro cane non tollera il lattosio. Infatti non essendo stato assorbito, in quanto rimasto non digerito, transita subito nell’ultima parte dell’intestino, dove i batteri intestinali proliferano, creando grossi disturbi intestinali, o in caso di allergia, anche infiammazioni intestinali.

In questo caso eviterete latte e suoi sottoprodotti, ma potreste magari optare il Kefir, che ha un bassissimo contenuto di lattosio. Fresco e ideale come merenda in estate.

Latte e latticini ai nostri Levrieri

Se invece dopo la prova del latte non notate nessun disturbo, potrete valutare di somministrare quotidianamente latte o latticini, come formaggi freschi e yogurt bianco (meglio quello senza zucchero). Prediligere quelli di capra, che hanno un contenuto di lattosio inferiore a quelli vaccini.

Bisogna solo fare attenzione alle quantità: non oltre un bicchiere al giorno

In conclusione non è corretto puntare il dito contro la categoria dei latticini, perché rimane comunque una ricca fonte di proteine e fermenti lattici, con un gran valore nutrizionale.

Bisogna semplicemente capire che non a tutti possono essere somministrati e che come ogni cosa non bisogna esagerare.

Buona colazione a tutti, o quasi.

Laura Laurora


SOS Levrieri ODV precisa che: i contenuti inerenti la salute, l’alimentazione, il benessere e la sicurezza del Levriero presenti nel sito Internet, nelle Newsletter e in tutte le comunicazioni dell’Associazione, sono da intendersi semplicemente come consigli o suggerimenti dettati dall’esperienza e considerarli quindi come tali. Le indicazioni riportate pertanto non vogliono e non devono in nessun modo sostituirsi a diagnosi, terapie mediche o farmacologiche che rimangono di esclusiva pertinenza del medico veterinario, per quanto riguarda gli animali e degli Enti nazionali Ministero della Salute ed internazionali Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS per quanto riguarda l’uomo. Solo quest’ultimi, quindi, sono e rimangono gli unici soggetti deputati nelle relative competenze a formulare diagnosi, prescrivere farmaci e indicare terapie o proporre diete e/o comportamenti. Per questi motivi SOS Levrieri ODV non si ritiene responsabile per qualsiasi comportamento o pratica derivante o connessa ai suggerimenti espressi nelle nostre comunicazioni che sono e vogliono essere interpretati come buoni suggerimenti di prevenzione e che in qualsiasi caso, come sottolineato, non sostituiscono le indicazioni delle Autorità competenti menzionate che devono essere consultate prima di qualsiasi azione.
  • Benessere
  • Alimentazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Socializzazione
  • Comunicati Stampa
  • CreActivity
  • Eventi
  • Mondo animale
  • Storie
  • Testimonianze

Levrieri da adottare

  • Chase 3 GreyhoundSOS LevrieriChase 3 – Greyhound13 Marzo 2023 - 22:36
  • Marian GreyhoundSOS LevrieriMarian – Greyhound7 Marzo 2023 - 19:51
  • Rose 3 GreyhoundSOS LevrieriRose 3 – Greyhound7 Marzo 2023 - 19:32
  • Maddie GreyhoundSOS LevrieriMaddie – Greyhound7 Marzo 2023 - 19:07
  • Billy 2 GreyhoundSOS LevrieriBilly 2 – Greyhound7 Marzo 2023 - 17:22
  • Mick GreyhoundSOS LevrieriMick – Greyhound7 Marzo 2023 - 17:13
  • Sam 2 GreyhoundSOS LevrieriSam 2 – Greyhound7 Marzo 2023 - 16:59
  • Sandyman GreyhoundSOS LevrieriSandyman – Greyhound21 Febbraio 2023 - 21:45
  • Heno GalgoSOS LevrieriHeno – Galgo8 Febbraio 2023 - 16:25
  • Thalia GalgoSOS LevrieriThalia – Galgo7 Febbraio 2023 - 14:51
  • Venus 3 GreyhoundSOS LevrieriVenus 3 – Greyhound30 Gennaio 2023 - 21:38
  • Rumba GalgoSOS LevrieriRumba – Galgo28 Gennaio 2023 - 21:28
SOS Levrieri ODV Codice fiscale 97621540158
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Youtube
  • Instagram
  • Vimeo
  • Mail
  • Rss
  • Soundcloud
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto