Dichiarazione scritta PR_DCL(2013) 0006

Il Sì degli Eurodeputati alla dichiarazione scritta PR_DCL(2013)0006

 

Riportiamo di seguito la lettera inviata a tutti gli eurodeputati con l’invito a sottoscrivere la dichiarazione scritta PR_DCL(2013)0006 sulla cessazione immediata delle torture e dei maltrattamenti inflitti ai levrieri in Europa.

Ricordiamo che questa dichiarazione dovrà essere sottoscritta da almeno 350 europarlamentari per diventare vincolante per la Commissione Europea.

Signora Deputata Europea, Signor Deputato Europeo,


Recentemente un uomo di stato ha dichiarato: “Nessuna legge, nessuno insieme di leggi può impedire tutti i mali del Mondo. Ma non é una scusa per non agire.”

Uno di questi mali é il trattamento deplorevole dei Levrieri in Europa. Molte persone, molte organizzazioni hanno per diverse volte cercato di attirare l’attenzione su questo fatto sia a livello nazionale che europeo, ma troppo spesso questo doloroso problema é stato messo da parte per ragioni politiche.


La Signora Michèle STRIFFLER (PPE), in collaborazione con Mmes et MM. Louis MICHEL (ALDE), Dan JORGENSEN (S & D), Raül ROMEVA i RUEDA (Verts / ALE), Kartika Tamara LIOTARD (GUE), Santiago FISAS AYXELA (PPE), Sirpa PIETIKÄINEN (PPE), Cristian Dan PREDA (PPE), Iva ZANICCHI (PPE), Sonia ALFANO (ALDE), Gianni VATTIMO (ALDE) e Andrea ZANONI (ALDE), ha posto il problema e ha proposto la dichiarazione scritta PR_DCL(2013)0006 che si situa al cuore della questione.

Dopo l’introduzione dell’Articolo 13 del Trattato di Lisbona, tutti gli animali sono considerati come “esseri sensibili” e dobbiamo dare loro una grande attenzione, preoccupandoci dei loro bisogni, del loro benessere, e questo deve essere fatto con tutti i mezzi appropriati e disponibili.

Per la questione dei Levrieri, esiste una regolamentazione Nazionale e un auto-regolazione per l’industria. Ma in molti casi tutto ciò si avvera inefficace. Le clausole non sono messe in applicazione, non ci sono obblighi né rispetto della legislazione.

E così migliaia di Levrieri subiscono una sorte terribile. Molti sono cresciuti e poi eliminati quando non li si giudica più utili !

Perché questa sofferenza insensata dei Levrieri cessi, la Signora STRIFFLER stipula che il benessere dei Levrieri sia veramente messo in opera e che le violazioni fatte a questo fine siano portate a conoscenza a livello europeo.

Il supplizio dei Levrieri può finire un giorno se la maggioranza dei Deputati europei accetta di mostrare la propria integrità con la loro volontà di prendere in conto il benessere dell’animale come “essere sensibile” senza più opporvi alcuna resistenza.

Facciamo rispettosamente appello al vostro sostegno e vi preghiamo, perché cessi il calvario dei Levrieri, di firmare

la dichiarazione scritta PR_DCL(2013)0006.

Potete trovarla dal 15 aprile al 15 luglio 2013

a Strasburgo, ufficio LOW T 2024


a Bruxelles, ufficio ASP 06D075

Innumerevoli cittadini europei profondamente scioccati contano su di voi per rendere nel futuro la legislazione europea sulla protezione degli animali vincolante per gli Stati membri.

Vi ringraziamo calorosamente per il vostro aiuto e il vostro sostegno alla sessantina di organizzazioni europee raggruppate sotto la bandiera del nostro collettivo.