Avvelenamento dei Levrieri
Bisogna ricordarsi che i veleni più moderni si attivano e causano i problemi di coagulazione anche fino a parecchi giorni dopo l’ingestione, rendendo difficile la diagnosi immediata se non si avverte il veterinario del posizionamento di esche rodenticide avvenuto anche molto tempo prima.
Insetticidi, fertilizzanti e lumachicidi
Sostanze per il giardino
Veleni per topi (anticoagulanti)
Il veleno può essere ingerito direttamente o con il consumo di un roditore che ha a sua volta ha ingerito il veleno. Attenzione al posizionamento di esche per i roditori in zone dove vivono cani, prima o poi le esche vengono scovate e ingerite.
Piante velenose
Molte piante vive o essiccate sono tossiche. Anche alcuni prodotti alimentari, come le cipolle fresche o essiccate, possono causare problemi negli animali da compagnia. Cercate di stabilire se le piante a cui gli animali hanno accesso o che avete intenzione di comprare sono velenose.
Piccoli oggetti contenenti zinco
Se ingeriti possono causare vomito, anemia e persino la morte.
Il cioccolato è tossico per i nostri Levrieri
Sono sufficienti circa 30 grammi di cioccolato amaro per uccidere un cane di piccole dimensioni. Il cioccolato al latte è meno tossico e se ingerito in piccole quantità non vi è alcun motivo di allarme. Se però il cane ha occasione di ingerirne quantità rilevanti può ugualmente avvelenarsi.
Antigelo glicole propilenico
Ha un sapore dolciastro che piace molto a cani e gatti, che possono leccarlo da terra. È sufficiente la dose di un cucchiaino per causare danni renali irreversibili e la morte.
Farmaci
Alcuni farmaci che sono sicuri per noi sono tossici negli animali. Ad esempio l’ibuprofene può causare danni renali o ulcere gastriche nei cani. Non somministrate mai alcun farmaco agli animali senza aver consultato il veterinario ed evitate di lasciare in giro le vostre medicine.
Antiparassitari
Alcuni antiparassitari di vecchio tipo (organofosfati, carbammati) se usati in modo improprio (in concentrazione o quantità eccessive, o impiegato su soggetti debilitati) possono essere tossici.
In sintesi per il bene dei nostri amati Levrieri è necessario fare molta attenzione a:
- Insetticidi, fertilizzanti e lumachicidi
- Veleni per topi (anticoagulanti)
- Piante velenose
- Piccoli oggetti contenenti zinco
- Tossicità del cioccolato
- Antigelo glicole propilenico
- Tossicità dei farmaci
- Antiparassitari