L‘importanza dell’igiene orale in un Levriero
Risulta pertanto necessario periodicamente in base anche alla velocità di formazione del tartaro eseguire una detartrasi.
Il tartaro e la gengivite che ne consegue non sono solo un problema estetico, perché i batteri che proliferano nella gengiva infiammata possono passare nel circolo sanguigno e, attraverso il sangue, colpire gli organi interni, in particolare le valvole cardiache, provocando malattie cardiache anche gravi, e i reni, causando insufficienza renale. Per questo l’igiene della bocca è tanto importante per la salute, tanto nelle persone quanto nei cani.
Mentre la placca può essere facilmente rimossa spazzolando i denti, una volta che si è formato il tartaro può essere asportato solo con l’utilizzo di un apparecchio ad ultrasuoni, in anestesia generale. È quindi importante abituare il Levriero alla routine della pulizia dei denti, anche in età adulta in modo da attuare una valida prevenzione verso le patologie di denti e gengive.

Salute
Alimentazione
Socializzazione
SOS Levrieri ODV precisa che i contenuti inerenti la salute del Levriero presenti nel sito Internet, sono da intendersi semplicemente come consigli o suggerimenti dettati dall’esperienza e considerarli quindi come tali. Le indicazioni riportate pertanto non vogliono e non devono in nessun modo sostituirsi a diagnosi, terapie mediche o farmacologiche che rimangono di esclusiva pertinenza del medico veterinario. Solo quest’ultimo, quindi, rimane l’unico soggetto competente deputato a formulare diagnosi, prescrivere farmaci e indicare terapie. Per questi motivi SOS Levrieri ODV non si ritiene responsabile per qualsiasi comportamento o pratica derivante o connessa a detti consigli e che in qualsiasi caso, come sottolineato, è necessario consultare il medico veterinario.
Belli anche fuori… il trucco e parrucco dei cani
L’olfatto del cane: quando la natura sa sorprendere
Colpo di calore ipertermia nei Levrieri come prevenirlo
Perché i Levrieri scavano nelle loro cucce prima di addormentarsi?
Cosa fare quando una vipera morde un cane
Fostering temporaneo – Affidamento provvisorio di un Levriero in famiglia
Realizzare biscotti fatti in casa per i nostri amati Levrieri
Come affrontare l’adozione di cani con alle spalle situazioni potenzialmente traumatiche
Piante tossiche per il cane: quali sono le più comuni e cosa fare
Lavorare sulla calma con un Levriero
Pulci e zecche nei Levrieri
Dilatazione – torsione gastrica nei Levrieri
Shock anafilattico nei Levrieri
Patologie ortopediche del Levriero
Parassiti intestinali nei Levrieri
Otite esterna nei Levrieri
Cosa fare per proteggere il Levriero dalla Leishmaniosi
L‘importanza dell’igiene orale in un Levriero
Giardia nel Levriero
Forasacchi nel Levriero
Filariosi nel Levriero
Dermatologia nel Levriero
Cura del pelo e muta nei Levrieri
Corn nei cani di razza Greyhound
Cosa fare in caso di avvelenamento di un Levriero
Valutazione dei valori ematici nei Levrieri
Farmaci sedativi o anestetici per i Levrieri